Tutto sul nome AZELIE MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome Azelie Maria ha origini francesi e significa "libero come il vento". Il nome combina due nomi di origine differente: Azelie è un nome femminile francese che deriva dal tedesco Adalheidis, formato da-Adal- "nobile" e-Hildis "battaglia". Maria è un nome femminile latino che significa "mare" o "amaro".

Non ci sono molte informazioni sull'origine storica del nome Azelie Maria. Tuttavia, sappiamo che il nome Azelie è stato registrato per la prima volta in Francia nel XIX secolo e da allora è stato utilizzato occasionalmente in Francia e in altri paesi europei.

Il nome Azelie Maria non ha una storia particolarmente significativa o un'importanza storica particolare. Tuttavia, come molti nomi di origine francese, potrebbe essere associato alla cultura e alla tradizione francesi e potrebbe avere un significato personale per coloro che lo portano o che lo scelgono per i loro figli.

In generale, il nome Azelie Maria è considerato un nome femminile grazioso ed elegante. La combinazione dei nomi Azelie e Maria gli conferisce una nota di dolcezza e di semplicità, ma allo stesso tempo anche una certa originalità grazie alla rarità del primo nome.

Vedi anche

Tedesco
Francese

Popolarità del nome AZELIE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi in Italia possono fornire interessanti informazioni sulle preferenze dei genitori e sulle tendenze nella scelta dei nomi per i loro figli.

Il nome Azelie Maria è un esempio di come le statistiche possano essere utili nella comprensione delle tendenze nei nomi. Nel 2022, solo una persona in Italia ha ricevuto il nome Azelie Maria al momento della nascita. Questo significa che il nome non era molto popolare quell'anno.

Tuttavia, è importante notare che con solo una nascita registrata per questo nome specifico nel 2022, potrebbe essere difficile trarre conclusioni definitive sulla sua popolarità complessiva in Italia o sulle preferenze dei genitori per i nomi. Potrebbe essere il caso di un nome molto raro o poco conosciuto.

In generale, le statistiche sui nomi possono aiutare a capire meglio quali nomi sono più popolari e quali stanno diventando più comuni nel tempo. Possono anche fornire informazioni sulla diffusione geografica dei nomi e sulle preferenze culturali relative ai nomi.

Ad esempio, potrebbero esserci differenze regionali nelle preferenze per i nomi, con alcuni nomi che sono più diffusi in determinate aree rispetto ad altre. Le statistiche sui nomi possono aiutare a capire meglio queste differenze e come si sono sviluppate nel tempo.

In conclusione, le statistiche sui nomi possono fornire una comprensione più approfondita delle preferenze dei genitori e delle tendenze nella scelta dei nomi per i loro figli in Italia e altrove. Tuttavia, è importante interpretare questi dati con cautela e tenere conto di eventuali limitazioni nelle dimensioni del campione o nella disponibilità dei dati.